siccità


Tutte le notizie

Oggi da Foggia (+20 euro alla tonnellata) e Roma (+20 euro alla tonnellata) giungono due ulteriori conferme del trend rialzista innescato dal clima
26 lug 2023 Economia e politica

Grano duro, la siccità spinge ancora i prezzi

Valori dei prezzi Fob americani tirati dalla rivalutazione del dollaro. Borse merci italiane ancora in crescita. Ismea registra prezzi all'origine in sostanziale aumento su tutte le piazze da Catania a Milano. Prezzi più elevati a Matera e Napoli

Nell'anno 2022 circa il 20% dei territori in Italia versa in condizioni di estrema siccità e circa il 40% in condizioni di siccità severa e moderata (Foto di archivio)
29 giu 2023 Agronomia

Il 2022 è l'anno della siccità, i dati lo confermano

In Italia il deficit idrico e il caldo estremo hanno causato al settore agroalimentare una perdita di 6 miliardi di euro. L'emergenza siccità però non è finita e, a causa dei cambiamenti climatici, potrebbe diventare la nuova normalità. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Drupacee, come ottimizzare la gestione del frutteto
21 giu 2023 Fertilizzazione

Drupacee, tra nutrizione e resa

Un agricoltore può gestire il numero di frutti per albero, le dimensioni dei frutti e la loro qualità attraverso una corretta gestione dei nutrienti, lavorando in sinergia con il suolo, l'ambiente e con il supporto di Fomet

Nella Legge le disposizioni per il contrasto alla siccità
13 giu 2023 Economia e politica

Il Decreto Siccità è Legge

Approvato in via definitiva venerdì 9 giugno scorso dalla Camera dei Deputati. Ecco cosa cambia nel contrasto alla siccità con l'atto di conversione, che attende ora il via libera del Quirinale per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

L'olio extravergine d'oliva sarà sempre più prezioso: il permanere della siccità in Spagna non promette una produzione importante nel 2023 e la situazione potrebbe aggravarsi (Foto di archivio)
26 mag 2023 Economia e politica

Olio Evo, verso un periodo di scarsità

Per Assitol è necessario razionare il prodotto mediante la rinucia da parte della Gdo ad ogni forma di promozione e scontistica, per evitare di azzerare la disponibilità di prodotto. Pesa l'annata olearia negativa del 2022



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner