Gli inoculi migliorano la qualità dell'insilato perché riducono la perdita di sostanza secca e lo rendono più digeribile per gli animali
6 mag 2024 Agronomia

Cereali, inoculi per un insilato di qualità

Per una maggiore sanità del foraggio Kws Italia propone Kws Silobalance, un prodotto specifico per i cereali autunno vernini. L'obiettivo: una maggiore stabilità della trincea e una minore perdita di sostanza secca

Ultime varietà in commercio

Rossella

Varietà di farro spelta con ciclo di maturazione precoce. La pianta presenta taglia medio-alta, alternativa e con elevato accestimento.

Giovanni Paolo

Varietà di farro dicocco a ciclo medio-precoce. La pianta presenta taglia media, alternativa e con un buon accestimento.

Padre Pio

Varietà di farro dicoccum adatto alla patificazione, con ciclo precoce e consigliato per la coltivazione in tutta Italia. Spigatura precoce con taglia media di 95 cm.

Benedetto

Varietà di farro Spelta adatto alla panificazione, alternativo, con ciclo medio e taglia di circa 90/110 cm. Consigliato per la coltivazione in tutta Italia.

Focus difesa e diserbo

Principali avversità controllate in questo periodo


Ultimi aggiornamenti Farro

ROUNDUP FUTURE

Erbicida sistemico per applicazioni in post-emergenza delle infestanti. Meccanismo d’azione: gruppo HRAC/WSSA 9 (G)

GLISTER STAR

Erbicida sistemico non selettivo ad azione fogliare. Meccanismo d'azione HRAC/WSSA: Gruppo 9 (già HRAC G).

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Principali prodotti utilizzati in questo periodo

Ultimi aggiornamenti Farro

VITANICA TANEX

Concime a base di zinco complessato da tannino di quebracho

DUAL BAND

Concime organo minerale NP attivato con acidi umici e fulvici

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Farro

Triticum dicoccum S.

DOVE SI PRODUCE FARRO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner